109 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Andrea Boscherini

Totale: 84

L'orso bruno marsicano: unico al mondo!

Una puntata dedicata interamente alla scoperta e conoscenza di uno degli animali più iconici d'Europa, simbolo di gestione e conservazione della natura: l'orso bruno marsicano! A parlarvi di questa sottospecie saranno i professionisti che, quotidianamente, studiano e amano l'orso più di ogni altro, i dipendenti del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Ringrazio di cuore tutto l'Ente Parco per le meravigliose testimonianze e per il materiale video-fotografico (di proprietà del Parco).

Visita: www.instagram.com

L'uomo dei boschi: vita da naturalista

Il titolo l'ho rubato al Capitano Barbascura che mi aveva così chiamato in un suo recente filmato: "l'uomo dei boschi" non è il mio soprannome ma effettivamente il significato letterale del mio nome...diciamo che ho intrapreso il percorso giusto :-)
In questo filmato risponderò alle domande più frequenti che mi sono state poste durante questi mesi, cercando di poter aiutare o dare spunto ai futuri laureandi nel settore o semplicemente per fare due chiacchere assieme.
Come vedrete dall'anteprima, non sarò da solo ma in compagnia del mio fedele compagno a ... continua

Visita: www.instagram.com

La carpa: uno dei pesci più diffusi al mondo!

Le carpe sono sicuramente fra i pesci più conosciuti, non solo per l’importanza che ricoprono per la pesca ma anche perché sono state importate in oltre 50 stati e di conseguenza conosciute in tutto il mondo. La loro adattabilità ai vari habitat, dai grandi fiumi ai piccoli stagni, fa sì che si possano trovare un po ovunque nella nostra Penisola. Sempre in cerca di cibo sul fondale, la loro presenza si nota non solo per le grandi dimensioni ma anche per tipica torbidità dell’acqua che le accompagna nei loro movimenti. In questa puntata, assieme ai fantastici ... continua

Visita: www.instagram.com

La furia ormonale del rospo

Il rospo comune (Bufo bufo) è sicuramente uno degli animali più diffusi e conosciuti in Italia, lo possiamo trovare nascosto nel cuore di un'antica foresta o intento a cercare lombrichi nel cortile di casa. Sapete però quanto sia utile per l'habitat? ...e il fatto che, in primavera, si possa letteralmente attaccare a caviglie o polsi? In questo mio terzo video ne parlaremo assieme!

Visita: www.instagram.com

La Marmotta, sentinella delle Alpi

Non solo marmotte ma anche aquile, marassi e mufloni: l'escursione fra le dolomiti ha portato i suoi frutti! Se siete curiosi di camminare con me faticando su e giù per le valli trentine e scoprire la vita di questi paffuti mammiferi non perdetevi questa puntata...vi aspetto!

Visita: www.instagram.com

La Salamandra Pezzata, signora della nebbia

Vi è mai capitato, durante i vostri trekking, di imbattervi nella silenziosa Salamandra pezzata? Siete rimasti anche voi rapiti dalla sua incredibile bellezza? In questo filmato, registrato fra foreste nebbiose e sotto alla pioggia battente, vi racconterò curiosità e aneddoti di questo stupendo anfibio dal colore giallo e nero…seguitemi!

Visita: www.instagram.com

La trota fario: vorace predatrice?

Così come il lupo è il simbolo delle foreste e l'aquila dei cieli, la trota è indubbiamante per molti l'animale più affascinante dei ruscelli. Vedere una trota non è difficile, saperla riconoscere tutto un altro paio di maniche. Ad oggi la classificazione e gestione della trota fario resta una delle più discusse e controverse e così, per fare chiarezza su questo spinoso tema, ho chiamato Enrico Portolani, laureato in itticoltura, pescatore e allevatore di trote. Assieme a lui risaliremo un bellissimo ruscello per scoprire assieme i segreti di questo splendido ... continua

Visita: www.instagram.com

La vipera, regina delle leggende popolari

Ma è vero che la vipera è aggressiva? Possono cadere dagli alberi? Sono state paracadutate dagli elicotteri? Sapete distinguerle dai serpenti non velenosi? Purtroppo il timore che si ha nei confronti delle vipere deriva principalmente da leggende popolari, fake news e racconti d'osteria. Se siete curiosi di sapere cosa sia vero o meno non perdetevi il filmato che ha come protagonista la conosciuta Vipera aspis!

Visita: www.instagram.com

La Volpe, formidabile e versatile predatore

Una specie adattabile come poche altre, capace di vivere dalla cima delle montagne al centro delle nostre città, un predatore abilissimo in grado di cacciare un'incredibile varietà di animali diversi in base all'habitat in cui vive... di chi stiamo parlando? Ovviamente della bellissima volpe! Se siete curiosi di conoscere meglio i segreti di questo spettacolore animale, non perdetevi questa puntata....vi aspetto! #preda #cacciatrice #animali

Visita: www.instagram.com

La Zanzara Tigre, l'insetto più molesto

La ZANZARA TIGRE è probabilmente l’insetto più fastidioso presente in Italia, protagonista delle calde giornate estive e sgradevole “compagno” di orti e giardini. Esistono però dei metodi preventivi che possono limitarne la diffusione, così come delle trappole capaci di catturarne a centinaia ogni giorno…scopriamoli assieme!

Visita: www.instagram.com